Chiuse le iscrizioni

Chiuse le iscrizioni al progetto Resto a Casa


Tante le famiglie che hanno fatto domanda per usufruire dei 12 mesi di assistenza domiciliare gratuita offerta dal progetto Resto a Casa, realizzato dalla Cooperativa GEA in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.


Un'iniziativa innovativa con la quale, attraverso il metodo bio-psico-sociale, si valuteranno i bisogni non solo clinici ma anche ambientali, personali e di autonomia della persona, e si strutturerà un piano di intervento individualizzato a domicilio che vedrà la collaborazione di più figure professionali (OSS, Educatori Professionali, Infermieri, Psicologi, Logopedisti, Fisioterapisti, Assistenti Sociali, Medico specialista), accuratamente selezionate fra i partecipanti al corso ECM "La persona con demenza al centro della cura - focus Alzheimer", opportunamente organizzato per la preparazione dell'équipe multidisciplinare.


Tutte le famiglie che hanno fatto domanda effettueranno un incontro con le psicologhe volto alla selezione di 15 beneficiari con diagnosi di Alzheimer in fase iniziale, moderata e avanzata.


Prendersi cura di una persona affetta da demenza richiede tempi e sforzi pratici ed emotivi che coinvolgono fortemente i familiari e le persone che vivono a diretto contatto con essa. Assistere il proprio congiunto diviene, oltre che impegnativo, altamente stressante sul piano psicologico anche in funzione delle dinamiche che cambiano tra il familiare e l’assistito.


Conoscere cosa sia e come si evolve la malattia e come sia possibile essere attivi ed utili verso chi ne soffre diventano gli elementi necessari per assistere la persona affetta da demenza in modo maggiormente consapevole e sicuro.


Per questo motivo Resto a Casa prevede per le 15 famiglie selezionate un corso formativo specificatamente dedicato ai caregivers, che siano familiari o assistenti privati, affinché possano svolgere al meglio il loro compito assistenziale e raggiungere un livello di qualità di vita migliore.

Punto di Ascolto presso la sede operativa della Cooperativa GEA Via S. Vellei 16/B Ascoli Piceno.

L'accesso può avvenire:

  • telefonicamente al numero appositamente attivato Linea “A tu per tu” 3318893810 nei giorni Lunedì e Giovedì ore 12,00 – 15,00;
  • fisicamente previo appuntamento, chiamando il numero 3318893810 nei giorni e ore sopra indicati;
  • attraverso l’e-mail restoacasa.ap@cooperativagea.org