Grande partecipazione di famiglie, professionisti e associazioni alla presentazione del progetto "Resto a Casa", realizzato dalla Cooperativa GEA in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
L'incontro è risultato decisamente importante al fine di comprendere maggiormente le emozioni e le difficoltà che si trovano ad affrontare le famiglie con un componente affetto da Alzheimer.
Un'ottima occasione per capire cosa ne pensano e cosa si aspettano da "Resto a Casa": il progetto innovativo per l'assistenza domiciliare pluridisciplinare gratuita a 15 famiglie residenti nel Comune di Ascoli Piceno, attraverso il quale si svilupperà un modello di supporto integrato volto alla cura del malato, alla formazione del suo caregiver ed al supporto psicologico e non solo dei suoi familiari.
All'evento sono intervenuti in rappresentanza dei partners:
- Comune di Ascoli Piceno: Presidente del Consiglio Comunale MARCO FIORAVANTI
- ASUR AREA VASTA 5 – DISTRETTO SANITARIO: Direttrice GIOVANNA PICCIOTTI
- Confartigianato Imprese AP-FM: Presidente NATASCIA TROLI
- ANAP: Presidente ROSINA TROBBIANI
- Cooperativa GEA: Coordinatore Sig. CARLO NARDELLA
- Cooperativa GEA: Psicologa Dott.ssa FEDERICA ROSSI
I professionisti che costituiranno l'équipe pluridisciplinare saranno preparati attraverso un corso di formazione sull'approccio bio-psico-sociale.
Punto di Ascolto presso la sede operativa della Cooperativa GEA Via S. Vellei 16/B Ascoli Piceno.
L'accesso può avvenire:
- telefonicamente al numero appositamente attivato Linea “A tu per tu” 3318893810 nei giorni Lunedì e Giovedì ore 12,00 – 15,00;
- fisicamente previo appuntamento, chiamando il numero 3318893810 nei giorni e ore sopra indicati;
- attraverso l’e-mail restoacasa.ap@cooperativagea.org