È stato presentato venerdì 19 aprile nella sede della Provincia di Macerata, il corso formativo “L’approccio bio-psico-sociale nella cura della persona affetta da demenza”, promosso dalla cooperativa sociale Gea, in collaborazione con Afam (Associazione Familiari Alzheimer Macerata) e Freia (Associazione Italiana di Psicologia Gerontologia).
Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, l’assessore ai Servizi Sociali della Regione Marche, Luca Marconi, il presidente dell’Afam, Manuela Berardinelli ed il referente Gea, Carlo Nardella.
La Regione è vicina a questa importante iniziativa – ha detto Luca Marconi, Assessore regionale con delega per il sostegno alla famiglia – Sapere come gestire persone che hanno questi problemi è molto importante perchè chi cade in questa malattia di conseguenza fa soffrire e rende la vita molto difficile a tutti i propri familiari. Quando ci è stata proposta questa soluzione abbiamo subito dato il nostro sostegno”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Leonardo Lippi, Assessore provinciale con delega alla famiglia: “Vogliamo dare il nostro supporto nel cercare di creare questa rete di professionisti che possano aiutare le famiglie che vivono questo disagio”. Ad entrare più nel dettaglio è la presidente dell’AFAM Manuela Berardinelli: “Non è scontato che le istituzioni siano sempre vicino a queste iniziative e ciò ci fa piacere perché significa che anche la Politica ha capito la valenza del progetto. Vogliamo dare una mano concreta a tutti i familiari di malati di Alzheimer perché purtroppo questa è una bruttissima malattia per chi la vive ma anche per i familiari di chi la vive in prima persona”.
Si tratta di un evento formativo di quattro giornate (10, 17, 31 Maggio e 7 Giugno 2013) che ha come obiettivo quello di qualificare i docenti dei successivi corsi che saranno attivati sul territorio regionale, nonché di dare inizio ad un più ampio progetto di informazione-formazione volto ad orientare operatori sanitari, operatori sociali, volontari e familiari verso un nuovo approccio alla malattia dell’Alzheimer, centrato sulla persona malata.
La scadenza per le iscrizioni al corso ECM (la cui frequenza prevede il riconoscimento di 38 crediti formativi) è prevista per lunedì 29 aprile.
Per informazioni è possibile contattare la GEA allo 0733/32827 o consultare il sito www.cooperativagea.org